Tartufi: accessori utili e curiosità
Vediamo come pulire i Tartufi, conservarli e cucinarli, oltre a presentare una serie di accessori professionali per tartufi.
A Ottobre si terrà la consueta Fiera Internazionale del Tartufo Bianco ad Alba e noi di Atelier dell’Albergo abbiamo deciso di creare una guida di approfondimento per capire insieme come trattare il pregiato bottino che troveremo alla fiera: il meglio dei tartufi provenienti dai boschi di Langhe Roero e Monferrato.
Vediamo insieme, punto per punto, come gestire il Tartufo bianco o nero dopo averlo acquistato:

Come Scegliere i Tartufi
La scelta dei Tartufi è il primo passo fondamentale, ma come si può essere certi di acquistare un Tartufo di indubbia qualità?
Il Mercato Mondiale del Tartufo Bianco d’Alba è luogo ideale per acquistare i tartufi del territorio di Langhe, Monferrato e Roero.
Al suo interno si potrà acquistare il Tartufo direttamente da tutti i venditori presenti (Trifulau o commercianti), con la supervisione e il supporto della Commissione Qualità, composta da giudici esperti, selezionati dal Centro Nazionale Studi Tartufo, che redige un regolamento per normare la vendita del Tartufo.
Come Pulire i Tartufi Bianchi e Neri
Vediamo come pulire i Tartufi senza alterarne la fragranza e il gusto.
Pulire accuratamente ma delicatamente il Tartufo, utilizzando una spazzola professionale in fibre naturali, rimuovendo ogni residuo di terra. Se necessario, sciacquarlo sotto un filo d’acqua corrente fredda.
Non lavare il Tartufo fino a quando non sarà il momento di utilizzarlo per le ricette, per evitare mercescenze.
Come Conservare i Tartufi
Se non si utilizzano subito i Tartufi, è possibile conservarli in diversi modi, vediamo come.
Frigorifero:
– in un contenitore ermetico, avvolto nella carta assorbente o nella mussola, ricordando di cambiarla ogni giorno. Il tartufo bianco si conserva per 3-4 giorni, il tartufo nero, meno pregiato, fino a una settimana.
– in un contenitore di vetro, ricoperto da olio extra vergine di oliva: si conserva fino a 10 giorni e, dopo aver utilizzato le scaglie, è possibile continuare a utilizzare l’olio aromatizzato come condimento.
Freezer:
in un contenitore sotto vuoto o ermetico, si conserva anche per un anno; occorre prima rimuovere qualsiasi residuo di terra e asciugarlo bene se si è utilizzata l’acqua durante la pulizia.
Una volta tolto dal freezer, va grattugiato subito poiché altrimenti risulterebbe troppo morbido.
In un barattolo di vetro coperto di riso:
si conserva per circa 2 giorni perchè successivamente si asciugherà troppo e diventerà inutilizzabile.
Si può però ottenere un ottimo riso aromatizzato al tartufo.
-
AFFETTATARTUFI XFETTA INOX NITRO-B
Pronta Consegna|TavolaConfezione da 1 pezzo€103,76AFFETTATARTUFI
-
AFFETTATARTUFI INOX L/LISCIA PADERNO
Pronta Consegna|TavolaConfezione da 1 pezzo€31,39- 32%AFFETTATARTUFI
-
AFFETTATARTUFI INOX M/ULIVO L/LISCIA
Pronta Consegna|TavolaConfezione da 1 pezzo€25,94AFFETTATARTUFI
-
AFFETTATARTUFI TUFO – INOX BASE ACACIA 9,5×16,5 cm
Pronta Consegna|TavolaConfezione da 1 pezzo€34,25AFFETTATARTUFI
-
AFFETTATARTUFI INOX-PALISSANDRO L/LISCIA PADERNO
Pronta Consegna|TavolaConfezione da 1 pezzo€40,85- 32%AFFETTATARTUFI
-
SERVITARTUFI SET COMPLETO L/LISCIA CASTAGNO
Pronta Consegna|TavolaConfezione da 1 pezzo€68,48SERVITARTUFI
-
CONTENITORE PER TARTUFO Tuberpack
Pronta Consegna|TavolaConfezione da 1 pezzo€9,36- 32%TARTUFIERA
Come cucinare i Tartufi
Gli chef al vostro servizio e ricette per esaltare le proprietà organolettiche del Tartufo.
Ogni weekend della Fiera Internazionale del Tartufo Bianco di Alba, si terranno i COOKING SHOW che danno il piacere di assaporare un grande piatto, creato da un grande chef e studiato per abbinarsi alla perfezione al Tartufo bianco d’Alba, per farvi entrare nell’atmosfera autunnale delle colline di Langhe Monferrato e Roero.
Sul web inoltre è possibile trovare innumerevoli ricette innovative o legate alla tradizione. Non siamo chef e non vogliamo suggerirne, ma possiamo indicarvi un sito di riferimento che troverete sicuramente ricco di spunti e ricette utili: Il Cucchiaio d’Argento nella selezione di ricette con il Tartufo