[google-translator]

Mise en place: regole, evoluzione e tendenze moderne

Cos’è la mise en place e perché è fondamentale

La mise en place – dal francese “mettere a posto” – rappresenta l’arte di apparecchiare la tavola in modo armonioso, funzionale e accogliente. Non è solo una questione estetica: in hotel, ristoranti e locali, la mise en place è un vero e proprio biglietto da visita che comunica eleganza, stile e cura del dettaglio.

Una tavola preparata con attenzione trasmette professionalità e contribuisce a creare un’esperienza unica per il cliente, ancora prima di assaggiare il primo piatto.

Scopri la nostra selezione di prodotti per la mise en place della tavola.

porcellane-churchill-mise-en-place
Porcellane Churchill

L’evoluzione della mise en place negli anni

Nel corso del tempo, la mise en place ha subito cambiamenti significativi.

Un tempo si prediligevano tovagliati pesanti, tovaglioli in stoffa ricercata, posate d’argento con dettagli dorati o placcati in platino, candele e decorazioni imponenti.

Oggi, invece, il concetto si è evoluto verso uno stile più sobrio e minimalista, con tavoli che spesso vengono lasciati senza tovaglia, sostituita da runner o tovagliette americane. L’attenzione si è spostata su elementi innovativi e sostenibili, capaci di valorizzare la tavola con un design essenziale e moderno.

Mise en place moderna: idee e regole da seguire

La mise en place moderna si caratterizza per alcuni elementi chiave:

  • Minimalismo ed eleganza: pochi accessori, scelti con cura e in linea con lo stile del locale.
  • Naturalezza e sostenibilità: materiali eco-friendly, tovaglie leggere, piatti in ceramica artigianale, bicchieri in vetro soffiato.
  • Decorazioni creative: fiori freschi, erbe aromatiche e dettagli che portano colore e vitalità alla tavola.
  • Personalizzazione: ogni ristorante o hotel può raccontare la propria identità attraverso combinazioni uniche di stoviglie, colori e accessori.

L’obiettivo è sempre lo stesso: creare una tavola bella, funzionale e capace di emozionare chi vi si siede.

Le nuove tendenze di stile per una mise en place moderna

Le tendenze attuali puntano su una tavola capace di parlare il linguaggio del design e al tempo stesso rispettare i valori di sostenibilità e innovazione.

Creazione di un tema

Seguire un fil rouge estetico consente di dare coerenza all’intera mise en place. Che sia minimalista, elegante o creativo, un tema definito aiuta a trasmettere personalità e a rendere unica l’esperienza del cliente.

Stoviglie di qualità e originali

Le stoviglie non sono semplici accessori, ma protagoniste della tavola. Porcellane di design, piatti artigianali, ceramiche colorate o linee più classiche permettono di esprimere stile e carattere.

Accessori decorativi

Piccoli dettagli come vasi di fiori, spezie aromatiche, centrotavola di design o opere d’arte in miniatura possono trasformare l’allestimento in un’esperienza sensoriale.

Tovaglia sì o no?

Sempre più diffusa la scelta di rinunciare alla tovaglia in favore del tavolo nudo, valorizzato con runner o tovagliette. Chi preferisce lo stile classico può invece optare per tovagliati coordinati con stoviglie e bicchieri.

La scelta dei colori

  • Total white: elegante e intramontabile, soprattutto se arricchito con dettagli preziosi come marmo o metalli.
  • Colori pastello: blu carta da zucchero, lilla, pervinca e tonalità soft che trasmettono calma e benessere.
  • Colori naturali: verde, marrone e sfumature che richiamano il legno e la natura, oggi tra i più richiesti.

Scopri i prodotti Mise en Place

calici-rona-umana-mise-en-place
Calici linea Umana di Rona

Come creare una mise en place perfetta per hotel e ristoranti

Per una mise en place di successo è fondamentale unire praticità ed estetica. Alcuni suggerimenti utili:

  • Coordinare la tavola con l’arredo e lo stile della sala
  • Scegliere stoviglie e tessili che riflettano l’identità del locale
  • Usare materiali resistenti e di qualità per durare nel tempo
  • Creare atmosfere diverse per pranzi, cene ed eventi speciali

In questo modo, ogni dettaglio concorrerà a offrire un’esperienza coerente e memorabile.

porcellane-churchill-mise-en-place
Mise en Place Churchill

Lasciati ispirare dai migliori marchi di mise en place

Atelier dell’Albergo seleziona per te i brand più prestigiosi del settore, come Churchill, Steelite, Arthur Krupp, Rona, Seltmann e Toninelli.

Scopri i nostri migliori brand.

Collezioni di calici, porcellane, stoviglie e tessili professionali che ti permettono di realizzare una mise en place elegante, moderna e personalizzata per ogni tipo di occasione.

Conclusioni: personalizza la tua mise en place con Atelier dell’Albergo

La mise en place non è solo un insieme di stoviglie e tovagliati: è esperienza, identità e design.

Scegliendo i prodotti professionali di Atelier dell’Albergo, potrai trasformare la tua tavola in un vero elemento distintivo, capace di comunicare stile, accoglienza e innovazione.

Scopri ora la nostra selezione completa di articoli per la mise en place e lasciati ispirare per creare allestimenti unici, su misura per il tuo locale.

tavola perfetta con una mise en place personalizzata